COME MAI SI CHIAMANO COSì?
Le origini di questo piatto, che fieramente dico appartenere alla tradizione napoletana, sono da rintracciarsi negli anni del Dopoguerra a Napoli. In quel periodo, specialmente nel cuore dei quartieri popolari, gli alimenti scarseggiavano e i più “puverielli” cioè i meno abbienti della città da sempre abituati all’arte di arrangiarsi con poco, si cucinavano piatti con ingredienti semplici, preparati con quello che era più facile da reperire in quel periodo come pasta, uova e sugna.