Gazpacho? Facciamolo strano

Pomodoro e peperone addio, prova con anguria, uva, melone, avocado e cetriolo

Dimentica il classico gazpacho: ecco cinque idee fresche, colorate e fuori dagli schemi per reinventarlo con ingredienti insoliti. Perfetti per un’estate creativa, leggera e gourmet.

·Gazpacho di anguria
Fresco, dissetante e leggermente dolce, si frulla con un filo d’olio, un tocco di lime e menta. Perfetto con feta sbriciolata o gamberi marinati al limone.

·Gazpacho di uva bianca
Delicato e aromatico, con un accenno di aglio e mandorle bianche per dare corpo. Ideale con crostini integrali e formaggi erborinati.

·Gazpacho di melone cantalupo
Profumato e cremoso, si arricchisce con un goccio di aceto bianco e pepe rosa. Stupendo come accompagnamento a prosciutto crudo croccante o burrata.

·Gazpacho di avocado
Vellutato e avvolgente, con cetriolo, lime e un pizzico di peperoncino. Da provare con gamberi alla griglia o chips di mais.

·Gazpacho di cetriolo
Verde, fresco e vivace, con yogurt greco e aneto. Ottimo servito freddo con salmone affumicato o uova sode.

 

COME SI PREPARA IL GAZPACHO

Taglia grossolanamente l’ingrediente principale e frullalo con un po’ d’acqua fredda (oppure ghiaccio), olio extravergine di oliva, un elemento acido (aceto o succo di agrumi) e un pizzico di sale. A seconda della ricetta, puoi aggiungere aromi, frutta secca o spezie. Lascia riposare in frigo almeno 30 minuti prima di servire, per esaltarne la freschezza.