Vini rossi d’estate

A quale temperatura è corretto servirli quando il termometro sale?

Con l'arrivo dell'estate, mi trovo spesso in difficoltà nel servire il vino rosso. Ho sempre pensato che andasse servito a temperatura ambiente, ma con il calore intenso di questi mesi, il vino mi sembra troppo caldo e perde le sue qualità. È corretto metterlo in frigorifero prima di servirlo? Qual è la temperatura ideale per gustare un buon rosso durante l'estate?

Anna, Firenze

 

Cara Anna,
la tua osservazione è molto pertinente e condivisa da molti appassionati di vino, ma occorre tenere conto che il concetto di "temperatura ambiente" si riferisce alla temperatura delle cantine, che si aggira intorno ai 15-18°C, non certo ai 30°C o più delle nostre estati.

Nei mesi caldi, è consigliabile servire i vini rossi a una temperatura leggermente più bassa rispetto a quella invernale. I vini rossi giovani e leggeri, per esempio, esprimono al meglio le loro caratteristiche se serviti tra i 13 e i 14°C. Anche i vini rossi di media struttura possono beneficiare di una leggera freschezza, serviti intorno ai 14-16°C.

Per raggiungere queste temperature, puoi mettere la bottiglia in frigorifero per circa 30-60 minuti prima di servirla. Durante il pasto, per mantenere la temperatura ideale, è utile utilizzare un cestello con ghiaccio, proprio come si fa con i vini bianchi.

Ricorda che servire il vino alla giusta temperatura esalta i suoi aromi e ne migliora la degustazione. Quindi, sì, in estate è assolutamente corretto raffreddare leggermente il vino rosso prima di servirlo.​

Buona degustazione!

 

Francesca Negri, wine lover, giornalista, scrittrice, blogger  www.geishagourmet.com @geishagourmet